RAFFAELE CARRIERI, 2 poesie

PIETA’

Pietà , pietà cuori duri
pietà per l’uccello migratore
che ha perduto un’ala in volo .
Pietà per l’orfano gitano
che s’è giocato a carte
sella e cavallo
suicida in una prigione .
Pietà per il giovane Nessuno
ucciso in Cina
o in qualunque altro luogo
clima razza condizione .
Pietà per chi muore all’impiedi
dentro una camera d’affitto .
Pietà per chi cade
pietà per chi si lascia cadere .
Pietà , pietà cuori duri
voi che siete sempre seduti
e apprendete dai giornali
la morte degli altri.

*

MAI NESSUNO CI DIVISE
( alla madre )

Quante guerre e tempeste
per una sola vita .
Solerte come la formica
hai sospinto la briciola
e fatto il tetto .
M’hai portato nel petto
come la spina trovatella
che può diventar fiore
ma pure chiodo o stella .
Quante offese , quante rese ,
mani aperte , porte chiuse ;
come il sale dentro il mare
mai nessuno ci divise .
.
Raffaele Carrieri (Taranto, 23 febbraio 1905 – Pietrasanta, 14 settembre 1984) è stato uno scrittore, poeta e critico d’arte italiano.

3 thoughts on “RAFFAELE CARRIERI, 2 poesie

  1. Poesie dal contenuto autenticamente umano, contenuto ad oggi sedimentato, coperto da ideologie massificanti che hanno spento il prezioso fuoco individuale ed hanno spalancato avidita’ cieche e generato passivita’ beote …
    Buona giornata! 🎀

    Liked by 1 person

Leave a comment